Edilissimo
Via Benigno Crespi 19
20159 Milano
Tel.: +39 02-87178668
Cell.: +39 331-7325246
PIVA: 11281340965
info@edilissimo.it
www.edilissimo.it
Risparmio energetico e riqualificazione edilizia: temi di grande attualità. E non basta spegnere le luci, utilizzare gli elettrodomestici di notte, fare attenzione agli sprechi, se la tua casa non è ben coibentata e disperde energia da tutte le parti.
Ecco perché hai deciso che è giunta l’ora di investire nell’isolamento termico. Ma cos’è un cappotto termico? Quanto costa? Con quali criteri si sceglie?
Edilissimo si occupa di ristrutturazioni a tutto tondo, a partire dall’isolamento termico e acustico della tua casa o attività commerciale, e vanta una lunga esperienza nella posa del cosiddetto cappotto termico.
Il cappotto termico può essere interno o esterno e riguardare la facciata dell’edificio o il tetto, e aumenta in modo considerevole il valore di un edificio. L’isolamento a cappotto consiste in un rivestimento formato da vari strati di materiale isolante, applicati con colla e tasselli con il giusto distanziamento uno dall’altro. Lo spazio tra i pannelli viene poi colmato dalla schiuma espansa.
Se applicato correttamente, garantisce un elevato isolamento degli ambienti, conservando il calore interno durante i mesi più freddi e il fresco nei periodi più caldi. Ecco perché è importante scegliere manovalanza esperta!
Il cappotto esterno, laddove possibile, è di solito la scelta più consigliabile ed efficace. L’isolamento garantito è più elevato e i cosiddetti ponti termici – ovvero le zone della casa spesso troppo fredde a causa delle discontinuità di costruzione – vengono ridotti in maniera drastica.
Il rivestimento esterno assicura inoltre una maggior protezione alle pareti rispetto a muffa e danni strutturali come le crepe.
Questa soluzione è tuttavia più costosa, prima di tutto perché la superficie di posa è più estesa e i pannelli presentano un maggior spessore e, in secondo luogo, perché un edificio alto o dalla struttura particolarmente complessa richiederà maggiori costi di manodopera.
Laddove non sia possibile o preferibile applicare l’isolamento termico esterno, si potrà considerare un isolamento interno. E il nostro team ti mostrerà le soluzioni migliori per la tua ristrutturazione e i prezzi del caso.
I pannelli isolanti ad uso interno presentano uno spessore ridotto e sono molto utilizzati negli edifici urbani, in cui è più complesso intervenire all’esterno della struttura o sul tetto.
Gli spazi della casa si ridurranno leggermente nel volume, ma il risultato sarà quello di un miglior comfort termico e acustico e naturalmente di un buon risparmio energetico. Inoltre il cappotto termico interno presenta costi inferiori e tempi di posa molto più rapidi.
Per quanto riguarda il materiale, anche qui occorre fare una scelta importante:
I materiali più utilizzati, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, sono quelli sintetici. In particolare il popolare PVC e il meno noto polistirene.
Tuttavia i materiali naturali continuano a irradiare il loro intramontabile fascino, nonostante il prezzo più elevato e la lavorazione più lunga. I pannelli in sughero, lana di roccia, fibra di legno o vetro si confermano eccellenti isolanti termici e acustici.
Edilissimo è qui per rispondere a tutte le tue domande e perplessità, in caso tu abbia deciso di risolvere una volta per tutte la questione del risparmio energetico. Il nostro team risponde alla tua chiamata e organizza il sopralluogo gratuito nella tua casa di Milano o Lombardia in pochi giorni, per comprendere le tue esigenze e proporti delle soluzioni. La nostra impresa ti consiglierà il cappotto termico più adatto alle tue esigenze, mostrandoti le varie soluzioni possibili e le migliori per l’isolamento termico.
Ti preoccupano le lungaggini burocratiche, le pratiche catastali e comunali, l’intricata selva di questioni tecniche da affrontare? Queste problematiche potranno essere, su tua richiesta, affidate ai nostri consulenti.
Dopo il sopralluogo, saremo in grado di proporti un preventivo vantaggioso e ad hoc, senza impegno. I pagamenti si concorderanno in fase di trattativa.
La nostra impresa – che seguirà sul campo i lavori di isolamento termoacustico – i nostri professionisti esperti in efficienza energetica, per garantirti la soluzione migliore e più aderente alle tue aspettative. Nonché per indirizzarti verso le detrazioni fiscali e i bonus ed ecobonus più convenienti nel tuo caso.
Risparmio energetico e riqualificazione edilizia: temi di grande attualità. E non basta spegnere le luci, utilizzare gli elettrodomestici di notte, fare attenzione agli sprechi, se la tua casa non è ben coibentata e disperde energia da tutte le parti.
Ecco perché hai deciso che è giunta l’ora di investire nell’isolamento termico. Ma cos’è un cappotto termico? Quanto costa? Con quali criteri si sceglie?
Per quanto riguarda il materiale, anche qui occorre fare una scelta importante:
I materiali più utilizzati, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, sono quelli sintetici. In particolare il popolare PVC e il meno noto polistirene.
Tuttavia i materiali naturali continuano a irradiare il loro intramontabile fascino, nonostante il prezzo più elevato e la lavorazione più lunga. I pannelli in sughero, lana di roccia, fibra di legno o vetro si confermano eccellenti isolanti termici e acustici.
Edilissimo è qui per rispondere a tutte le tue domande e perplessità, in caso tu abbia deciso di risolvere una volta per tutte la questione del risparmio energetico. Il nostro team risponde alla tua chiamata e organizza il sopralluogo gratuito nella tua casa di Milano o Lombardia in pochi giorni, per comprendere le tue esigenze e proporti delle soluzioni. La nostra impresa ti consiglierà il cappotto termico più adatto alle tue esigenze, mostrandoti le varie soluzioni possibili e le migliori per l’isolamento termico.
Ti preoccupano le lungaggini burocratiche, le pratiche catastali e comunali, l’intricata selva di questioni tecniche da affrontare? Queste problematiche potranno essere, su tua richiesta, affidate ai nostri consulenti.
Dopo il sopralluogo, saremo in grado di proporti un preventivo vantaggioso e ad hoc, senza impegno. I pagamenti si concorderanno in fase di trattativa.
La nostra impresa – che seguirà sul campo i lavori di isolamento termoacustico – i nostri professionisti esperti in efficienza energetica, per garantirti la soluzione migliore e più aderente alle tue aspettative. Nonché per indirizzarti verso le detrazioni fiscali e i bonus ed ecobonus più convenienti nel tuo caso.
Risparmio energetico e riqualificazione edilizia: temi di grande attualità. E non basta spegnere le luci, utilizzare gli elettrodomestici di notte, fare attenzione agli sprechi, se la tua casa non è ben coibentata e disperde energia da tutte le parti.
Ecco perché hai deciso che è giunta l’ora di investire nell’isolamento termico. Ma cos’è un cappotto termico? Quanto costa? Con quali criteri si sceglie?
Edilissimo si occupa di ristrutturazioni a tutto tondo, a partire dall’isolamento termico e acustico della tua casa o attività commerciale, e vanta una lunga esperienza nella posa del cosiddetto cappotto termico.
Il cappotto termico può essere interno o esterno e riguardare la facciata dell’edificio o il tetto, e aumenta in modo considerevole il valore di un edificio. L’isolamento a cappotto consiste in un rivestimento formato da vari strati di materiale isolante, applicati con colla e tasselli con il giusto distanziamento uno dall’altro. Lo spazio tra i pannelli viene poi colmato dalla schiuma espansa.
Se applicato correttamente, garantisce un elevato isolamento degli ambienti, conservando il calore interno durante i mesi più freddi e il fresco nei periodi più caldi. Ecco perché è importante scegliere manovalanza esperta!
Il cappotto esterno, laddove possibile, è di solito la scelta più consigliabile ed efficace. L’isolamento garantito è più elevato e i cosiddetti ponti termici – ovvero le zone della casa spesso troppo fredde a causa delle discontinuità di costruzione – vengono ridotti in maniera drastica.
Il rivestimento esterno assicura inoltre una maggior protezione alle pareti rispetto a muffa e danni strutturali come le crepe.
Questa soluzione è tuttavia più costosa, prima di tutto perché la superficie di posa è più estesa e i pannelli presentano un maggior spessore e, in secondo luogo, perché un edificio alto o dalla struttura particolarmente complessa richiederà maggiori costi di manodopera.
Laddove non sia possibile o preferibile applicare l’isolamento termico esterno, si potrà considerare un isolamento interno. E il nostro team ti mostrerà le soluzioni migliori per la tua ristrutturazione e i prezzi del caso.
I pannelli isolanti ad uso interno presentano uno spessore ridotto e sono molto utilizzati negli edifici urbani, in cui è più complesso intervenire all’esterno della struttura o sul tetto.
Gli spazi della casa si ridurranno leggermente nel volume, ma il risultato sarà quello di un miglior comfort termico e acustico e naturalmente di un buon risparmio energetico. Inoltre il cappotto termico interno presenta costi inferiori e tempi di posa molto più rapidi.
Per quanto riguarda il materiale, anche qui occorre fare una scelta importante:
I materiali più utilizzati, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, sono quelli sintetici. In particolare il popolare PVC e il meno noto polistirene.
Tuttavia i materiali naturali continuano a irradiare il loro intramontabile fascino, nonostante il prezzo più elevato e la lavorazione più lunga. I pannelli in sughero, lana di roccia, fibra di legno o vetro si confermano eccellenti isolanti termici e acustici.
Edilissimo è qui per rispondere a tutte le tue domande e perplessità, in caso tu abbia deciso di risolvere una volta per tutte la questione del risparmio energetico. Il nostro team risponde alla tua chiamata e organizza il sopralluogo gratuito nella tua casa di Milano o Lombardia in pochi giorni, per comprendere le tue esigenze e proporti delle soluzioni. La nostra impresa ti consiglierà il cappotto termico più adatto alle tue esigenze, mostrandoti le varie soluzioni possibili e le migliori per l’isolamento termico.
Ti preoccupano le lungaggini burocratiche, le pratiche catastali e comunali, l’intricata selva di questioni tecniche da affrontare? Queste problematiche potranno essere, su tua richiesta, affidate ai nostri consulenti.
Dopo il sopralluogo, saremo in grado di proporti un preventivo vantaggioso e ad hoc, senza impegno. I pagamenti si concorderanno in fase di trattativa.
La nostra impresa – che seguirà sul campo i lavori di isolamento termoacustico – i nostri professionisti esperti in efficienza energetica, per garantirti la soluzione migliore e più aderente alle tue aspettative. Nonché per indirizzarti verso le detrazioni fiscali e i bonus ed ecobonus più convenienti nel tuo caso.
Edilissimo
Via Benigno Crespi 19
20159 Milano
Tel.: +39 02-87178668
Cell.: +39 331-7325246
PIVA: 11281340965
info@edilissimo.it
www.edilissimo.it
Edilissimo
Via Benigno Crespi 19
20159 Milano
Tel.: +39 02-87178668
Cell.: +39 331-7325246
PIVA: 11281340965
info@edilissimo.it
www.edilissimo.it