Lunedi-Sabato 9.00-18.30
Ufficio: Via Benigno Crespi, 19, 20159 Milano
E-Mail: info@edilissimo.it - Tel: +39 02-87178668

Edilissimo: la tinteggiatura dalla A alla Z

Il modo più semplice e immediato, nonché il meno costoso, per rinnovare la tua casa o attività commerciale è la tinteggiatura. Stai cercando un imbianchino per rinnovare i locali di casa? Edilissimo ti offre il servizio di decorazione per le tue pareti interne ed esterne in tutte le sue infinite declinazioni, dalle tecniche più comuni a quelle più ricercate, basta chiedere e noi ti aiuteremo.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/06/couple-per-foto-sezione-pagina-pavimenti-edilissimo.jpg

La decorazione delle pareti

La preparazione della parete: La base di ogni tipo di decorazione – anche della più banale – è, per un imbianchino professionista, la corretta preparazione della parete.

Una parete in buone condizioni e poco trattata non necessiterà di grandi trattamenti, se non di una regolare spazzolata e di una carteggiatura per renderla liscia e pronta a un nuovo trattamento. Al contrario, nel caso di una parete vecchia e molto trattata, il procedimento si rivelerà più complesso. La superficie andrà prima di tutto pulita con prodotti specifici per rimuovere macchie di unto e di vernice. Con lo stucco si andranno a sigillare crepe, fori di chiodi o tasselli, e imperfezioni di vario tipo. L’area verrà infine spazzolata, per renderla liscia e pronta a una nuova verniciatura.

Ancora più lunghe sono le tempistiche nel caso di pareti rivestite di vecchie tappezzerie. Affidatevi ai nostri esperti per non rischiare di scalfire le vostre pareti nel tentativo di rimuovere una carta da parati! Oltre alla tinteggiatura semplice, di un solo colore o con una combinazione di più tinte per dare movimento alla parete, ci sono varie tecniche di tinteggiatura.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/1-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

La graffiatura

La graffiatura è una tecnica pittorica piuttosto economica, ma contemporanea e di grande effetto. Viene realizzata con molta facilità dall’imbianchino esperto che, con vivaci movimenti di spatole particolari come il frattazzo, spezzano l’uniformità del colore sulla parete.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/2-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

La velatura

Edilissimo si occupa anche di questa tecnica, la velatura. In primo luogo si utilizza un colore di base sulla parete, su cui in seguito si applica un velo di pittura di un colore diverso con vari strumenti, come stracci, rulli, spugne.

Il costo di questa tecnica molto particolare è più elevato perché richiede maestranze esperte per eseguirla al meglio, ma regalerà alle tue pareti un piacevole effetto vintage e incantato.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/3-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

La spugnatura

La spugnatura viene considerata da alcuni una delle varianti della velatura. Per altri invece, è ormai una tecnica a sé stante, in tutta la sua unicità. Come dice il nome, l’imbianchino utilizzerà ovviamente una spugna al posto del classico pennello o del rullo.

Una spugnatura ben fatta potrà non solo nascondere eventuali imperfezioni della parete, ma soprattutto conferirle un peculiare dinamismo, ottenendo trame astratte di grande effetto.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/4-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

Tecnica dello spatolato

Ed ecco infine lo spatolato rappresentato al meglio dallo stucco veneziano lucido. Lo stucco veneziano è detto anche spatolato veneziano, perché si realizza con polvere di calce e altri additivi su base naturale. È una tecnica moderna, sfarzosa e antica, dall’effetto spettacolare e autentico.

Lo stucco veneziano è una tecnica arcaica, che si utilizza addirittura da migliaia di anni, fin dai tempi d’oro della Repubblica di Venezia, e che è tornata di grande attualità non solo per l’effetto estetico lussuoso e intramontabile, ma anche per i suoi vantaggi pratici.

Questa tecnica rende infatti la parete liscia e lucida, traspirante e nello stesso tempo impermeabile, semplicissima da pulire e mantenere ed esente da muffe. Ci sono tantissime varietà di spatolati con effetti ad alto impatto visivo per la decorazione delle pareti interne:

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/6-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

La decorazione delle pareti

La preparazione della parete: La base di ogni tipo di decorazione – anche della più banale – è, per un imbianchino professionista, la corretta preparazione della parete.

Una parete in buone condizioni e poco trattata non necessiterà di grandi trattamenti, se non di una regolare spazzolata e di una carteggiatura per renderla liscia e pronta a un nuovo trattamento. Al contrario, nel caso di una parete vecchia e molto trattata, il procedimento si rivelerà più complesso. La superficie andrà prima di tutto pulita con prodotti specifici per rimuovere macchie di unto e di vernice. Con lo stucco si andranno a sigillare crepe, fori di chiodi o tasselli, e imperfezioni di vario tipo. L’area verrà infine spazzolata, per renderla liscia e pronta a una nuova verniciatura.

Ancora più lunghe sono le tempistiche nel caso di pareti rivestite di vecchie tappezzerie. Affidatevi ai nostri esperti per non rischiare di scalfire le vostre pareti nel tentativo di rimuovere una carta da parati! Oltre alla tinteggiatura semplice, di un solo colore o con una combinazione di più tinte per dare movimento alla parete, ci sono varie tecniche di tinteggiatura.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/10-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

Pittura al quarzo

Le idropitture al quarzo sono utilizzate sia all’interno che all’esterno degli edifici, perché non solo sono molto resistenti, ma anche traspiranti e lavabili.

Questa tipologia di pittura è a base di acqua, resine sintetiche e finissime microsfere di quarzo, che rendono la superficie trattata estremamente dura e resistente non solo agli agenti atmosferici, ma anche a quelli chimici.

La pittura al quarzo è lavabile, resistente alle abrasioni e idrorepellente, antimuffa e antialghe, e resistente ai raggi UV. È facile da applicare su diversi tipi di intonaco e direttamente su cemento, e ha un’azione riempitiva, tanto che è possibile utilizzarla per tinteggiare pareti con piccole crepe senza la necessità di stuccarle.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/7-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

Pittura silossanica

Anche la pittura silossanica è a base di resine, in particolare di resina silossanica, e presenta un’elevata idrorepellenza e un’ottima traspirabilità, il che la rende un ottimo prodotto per la ristrutturazione delle facciate.

È resistente all’ erosione e agli attacchi di muffa e batteri, nonché agli agenti atmosferici come pioggia ed esposizione ai raggi UV. È infine compatibile con ogni tipo di pigmento colorato, che sia organico o meno. Per tutte le sue caratteristiche, si presenta come un prodotto eccellente sia per le sue qualità tecniche che per il suo valore decorativo ed estetico.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/8-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

Le detrazioni fiscali per la tinteggiatura

Se i lavori di tinteggiatura vengono realizzati da un professionista, all’interno di un progetto di manutenzione ordinaria o straordinaria o di ristrutturazione, puoi presentare i documenti in comune per ottenere ottime detrazioni fiscali, soprattutto se il lavoro di tinteggiatura si accompagna alla posa del cappotto termico.

Scegliendo inoltre le migliori pitture isolanti per esterno e ottenendo lo standard isolante previsto dal ministero, potrai detrarre altissime percentuali e abbassare notevolmente il prezzo della tinteggiatura.

Non sai di cosa stiamo parlando? Chiedi ai nostri esperti, che ti sapranno indirizzare alle pratiche giuste. Non ne vuoi sapere di affrontare le acrobazie burocratiche per ottenere le detrazioni? Parliamone, Edilissimo può venirti incontro anche su questo e aiutarti su richiesta a gestire la presentazione delle pratiche.

Che cosa aspetti ad imbiancare la tua casa di Milano o in Lombardia? Edilissimo viene da te in 24 ore, effettua un sopralluogo gratuito e ti propone un preventivo senza impegno, da poter valutare con calma.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/9-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

La decorazione delle pareti

La preparazione della parete: La base di ogni tipo di decorazione – anche della più banale – è, per un imbianchino professionista, la corretta preparazione della parete.

Una parete in buone condizioni e poco trattata non necessiterà di grandi trattamenti, se non di una regolare spazzolata e di una carteggiatura per renderla liscia e pronta a un nuovo trattamento. Al contrario, nel caso di una parete vecchia e molto trattata, il procedimento si rivelerà più complesso. La superficie andrà prima di tutto pulita con prodotti specifici per rimuovere macchie di unto e di vernice. Con lo stucco si andranno a sigillare crepe, fori di chiodi o tasselli, e imperfezioni di vario tipo. L’area verrà infine spazzolata, per renderla liscia e pronta a una nuova verniciatura.

Ancora più lunghe sono le tempistiche nel caso di pareti rivestite di vecchie tappezzerie. Affidatevi ai nostri esperti per non rischiare di scalfire le vostre pareti nel tentativo di rimuovere una carta da parati! Oltre alla tinteggiatura semplice, di un solo colore o con una combinazione di più tinte per dare movimento alla parete, ci sono varie tecniche di tinteggiatura.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/1-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

La decorazione delle pareti esterne

Tinteggiare le pareti esterne è invece un lavoro più complesso, che va eseguito ovviamente da un professionista, non soltanto per via dell’attrezzatura di tipo professionale necessaria per eseguire il lavoro in sicurezza, ma anche per realizzare un intervento tecnicamente corretto che duri nel tempo.

È poi fondamentale scegliere il giusto periodo dell’anno per tinteggiare l’esterno – di solito i mesi estivi – perché il lavoro rischia di essere compromesso da un eccesso di umidità. I prodotti utilizzati maggiormente per tinteggiare le facciate sono la pittura al quarzo e quella silossanica, ma Edilissimo ti mostrerà una vasta gamma di possibilità.

Pittura al quarzo

Le idropitture al quarzo sono utilizzate sia all’interno che all’esterno degli edifici, perché non solo sono molto resistenti, ma anche traspiranti e lavabili.

Questa tipologia di pittura è a base di acqua, resine sintetiche e finissime microsfere di quarzo, che rendono la superficie trattata estremamente dura e resistente non solo agli agenti atmosferici, ma anche a quelli chimici.

La pittura al quarzo è lavabile, resistente alle abrasioni e idrorepellente, antimuffa e antialghe, e resistente ai raggi UV. È facile da applicare su diversi tipi di intonaco e direttamente su cemento, e ha un’azione riempitiva, tanto che è possibile utilizzarla per tinteggiare pareti con piccole crepe senza la necessità di stuccarle.

https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/7-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg
https://edilissimo.it/wp-content/uploads/2020/07/8-pagina-tinteggiatura-edilissimo.jpg

Pittura silossanica

Anche la pittura silossanica è a base di resine, in particolare di resina silossanica, e presenta un’elevata idrorepellenza e un’ottima traspirabilità, il che la rende un ottimo prodotto per la ristrutturazione delle facciate.

È resistente all’ erosione e agli attacchi di muffa e batteri, nonché agli agenti atmosferici come pioggia ed esposizione ai raggi UV. È infine compatibile con ogni tipo di pigmento colorato, che sia organico o meno. Per tutte le sue caratteristiche, si presenta come un prodotto eccellente sia per le sue qualità tecniche che per il suo valore decorativo ed estetico.

Edilissimo: la tinteggiatura dalla A alla Z

Il modo più semplice e immediato, nonché il meno costoso, per rinnovare la tua casa o attività commerciale è la tinteggiatura. Stai cercando un imbianchino per rinnovare i locali di casa? Edilissimo ti offre il servizio di decorazione per le tue pareti interne ed esterne in tutte le sue infinite declinazioni, dalle tecniche più comuni a quelle più ricercate, basta chiedere e noi ti aiuteremo.

La decorazione delle pareti

La preparazione della parete: La base di ogni tipo di decorazione – anche della più banale – è, per un imbianchino professionista, la corretta preparazione della parete.

Una parete in buone condizioni e poco trattata non necessiterà di grandi trattamenti, se non di una regolare spazzolata e di una carteggiatura per renderla liscia e pronta a un nuovo trattamento. Al contrario, nel caso di una parete vecchia e molto trattata, il procedimento si rivelerà più complesso. La superficie andrà prima di tutto pulita con prodotti specifici per rimuovere macchie di unto e di vernice. Con lo stucco si andranno a sigillare crepe, fori di chiodi o tasselli, e imperfezioni di vario tipo. L’area verrà infine spazzolata, per renderla liscia e pronta a una nuova verniciatura.

Ancora più lunghe sono le tempistiche nel caso di pareti rivestite di vecchie tappezzerie. Affidatevi ai nostri esperti per non rischiare di scalfire le vostre pareti nel tentativo di rimuovere una carta da parati! Oltre alla tinteggiatura semplice, di un solo colore o con una combinazione di più tinte per dare movimento alla parete, ci sono varie tecniche di tinteggiatura.

La graffiatura

La graffiatura è una tecnica pittorica piuttosto economica, ma contemporanea e di grande effetto. Viene realizzata con molta facilità dall’imbianchino esperto che, con vivaci movimenti di spatole particolari come il frattazzo, spezzano l’uniformità del colore sulla parete.

La velatura

Edilissimo si occupa anche di questa tecnica, la velatura. In primo luogo si utilizza un colore di base sulla parete, su cui in seguito si applica un velo di pittura di un colore diverso con vari strumenti, come stracci, rulli, spugne.

Il costo di questa tecnica molto particolare è più elevato perché richiede maestranze esperte per eseguirla al meglio, ma regalerà alle tue pareti un piacevole effetto vintage e incantato.

La spugnatura

La spugnatura viene considerata da alcuni una delle varianti della velatura. Per altri invece, è ormai una tecnica a sé stante, in tutta la sua unicità. Come dice il nome, l’imbianchino utilizzerà ovviamente una spugna al posto del classico pennello o del rullo.

Una spugnatura ben fatta potrà non solo nascondere eventuali imperfezioni della parete, ma soprattutto conferirle un peculiare dinamismo, ottenendo trame astratte di grande effetto.

Tecnica dello spatolato

Ed ecco infine lo spatolato rappresentato al meglio dallo stucco veneziano lucido. Lo stucco veneziano è detto anche spatolato veneziano, perché si realizza con polvere di calce e altri additivi su base naturale. È una tecnica moderna, sfarzosa e antica, dall’effetto spettacolare e autentico.

Lo stucco veneziano è una tecnica arcaica, che si utilizza addirittura da migliaia di anni, fin dai tempi d’oro della Repubblica di Venezia, e che è tornata di grande attualità non solo per l’effetto estetico lussuoso e intramontabile, ma anche per i suoi vantaggi pratici.

Questa tecnica rende infatti la parete liscia e lucida, traspirante e nello stesso tempo impermeabile, semplicissima da pulire e mantenere ed esente da muffe. Ci sono tantissime varietà di spatolati con effetti ad alto impatto visivo per la decorazione delle pareti interne:

La decorazione delle pareti esterne

Tinteggiare le pareti esterne è invece un lavoro più complesso, che va eseguito ovviamente da un professionista, non soltanto per via dell’attrezzatura di tipo professionale necessaria per eseguire il lavoro in sicurezza, ma anche per realizzare un intervento tecnicamente corretto che duri nel tempo.

È poi fondamentale scegliere il giusto periodo dell’anno per tinteggiare l’esterno – di solito i mesi estivi – perché il lavoro rischia di essere compromesso da un eccesso di umidità. I prodotti utilizzati maggiormente per tinteggiare le facciate sono la pittura al quarzo e quella silossanica, ma Edilissimo ti mostrerà una vasta gamma di possibilità.

Pittura al quarzo

Le idropitture al quarzo sono utilizzate sia all’interno che all’esterno degli edifici, perché non solo sono molto resistenti, ma anche traspiranti e lavabili.

Questa tipologia di pittura è a base di acqua, resine sintetiche e finissime microsfere di quarzo, che rendono la superficie trattata estremamente dura e resistente non solo agli agenti atmosferici, ma anche a quelli chimici.

La pittura al quarzo è lavabile, resistente alle abrasioni e idrorepellente, antimuffa e antialghe, e resistente ai raggi UV. È facile da applicare su diversi tipi di intonaco e direttamente su cemento, e ha un’azione riempitiva, tanto che è possibile utilizzarla per tinteggiare pareti con piccole crepe senza la necessità di stuccarle.

Pittura silossanica

Anche la pittura silossanica è a base di resine, in particolare di resina silossanica, e presenta un’elevata idrorepellenza e un’ottima traspirabilità, il che la rende un ottimo prodotto per la ristrutturazione delle facciate.

È resistente all’ erosione e agli attacchi di muffa e batteri, nonché agli agenti atmosferici come pioggia ed esposizione ai raggi UV. È infine compatibile con ogni tipo di pigmento colorato, che sia organico o meno. Per tutte le sue caratteristiche, si presenta come un prodotto eccellente sia per le sue qualità tecniche che per il suo valore decorativo ed estetico.

Le detrazioni fiscali per la tinteggiatura

Se i lavori di tinteggiatura vengono realizzati da un professionista, all’interno di un progetto di manutenzione ordinaria o straordinaria o di ristrutturazione, puoi presentare i documenti in comune per ottenere ottime detrazioni fiscali, soprattutto se il lavoro di tinteggiatura si accompagna alla posa del cappotto termico.

Scegliendo inoltre le migliori pitture isolanti per esterno e ottenendo lo standard isolante previsto dal ministero, potrai detrarre altissime percentuali e abbassare notevolmente il prezzo della tinteggiatura.

Non sai di cosa stiamo parlando? Chiedi ai nostri esperti, che ti sapranno indirizzare alle pratiche giuste. Non ne vuoi sapere di affrontare le acrobazie burocratiche per ottenere le detrazioni? Parliamone, Edilissimo può venirti incontro anche su questo e aiutarti su richiesta a gestire la presentazione delle pratiche.

Che cosa aspetti ad imbiancare la tua casa di Milano o in Lombardia? Edilissimo viene da te in 24 ore, effettua un sopralluogo gratuito e ti propone un preventivo senza impegno, da poter valutare con calma.

Contatti

Edilissimo
Via Benigno Crespi 19
20159 Milano

Tel.: +39 02-87178668
Cell.: +39 331-7325246

PIVA: 11281340965

info@edilissimo.it
www.edilissimo.it

    E-Mail*

    Dichiaro di aver preso visione della informativa privacy relativa al trattamento dei dati resa ai sensi dell'art. 13 D.lgs. 196/2003 e del regolamento generale sulla protiezione dei dati personali EU 2016/679 (gdpr) e, lasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalita ivi indicate.

    Contatti

    Edilissimo
    Via Benigno Crespi 19
    20159 Milano

    Tel.: +39 02-87178668
    Cell.: +39 331-7325246

    PIVA: 11281340965

    info@edilissimo.it
    www.edilissimo.it

      E-Mail*

      Dichiaro di aver preso visione della informativa privacy relativa al trattamento dei dati resa ai sensi dell'art. 13 D.lgs. 196/2003 e del regolamento generale sulla protiezione dei dati personali EU 2016/679 (gdpr) e, lasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalita ivi indicate.

      INFORMAZIONIUffici Milano
      Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta di preventivo.
      Via Benigno Crespi, 19
      PIVA: 11281340965
      I NOSTRIServizi
      Una breve illustrazione sui principali servizi di Edilissimo

      Ristrutturazioni
      Cartongesso
      Cappotti termici
      Spatolati
      Tinteggiature
      Bioedilizia
      Restauri
      Pavimenti
      Smaltimento amianto

      DOCUMENTILegacy
      Tieniti informato e aggiornati sempre sulla nostra raccolta dati

      Condizioni di vendita

      Informativa sulla Privacy

      Note legali

      Collaborazioni Partner

      SOCIALSeguici
      Guarda le ultime promozioni e lasciati ispirare con le foto dei nostri progetti.